Un calendario ricco di impegni, tra calci al pallone e sostegno nelle attività scolastiche. Il Catania Futsal Club, in sinergia con il consorzio Sol.Co, la Cooperativa Sociale Mosaico, l’Associazione C’era Domani Librino e la Pgs Risurrezione, col supporto decisivo dell’Agenzia Sport Ideas presenta il programma di inclusione sociale che intende valorizzare il patrimonio culturale e sportivo del quartiere Librino di Catania. Il tutto nella rete che racchiude il PalaNitta, palazzetto storico oltre che vero e proprio monumento del posto, a Villa Fazio, punto di raccolta per i giovani che si avvicineranno al progetto. Un progetto di scuola calcio, doposcuola e ulteriori attività volte alla sensibilizzazione su temi socialmente rilevanti per la storia e il futuro del quartiere stesso, impiegando al meglio la collaborazione tra più componenti che decidono di puntare sul sempre valido motto “L’unione fa la forza”. Lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, si apriranno le porte del PalaNitta e di Villa Fazio per i bambini e i ragazzi dai cinque anni in poi. Tante, anzi tantissime le attività proposte. Battono all’unisono i cuori di chi ama Librino, un’unica bandiera issata al cielo.